La scienza dell'architetto si adorna di molte discipline e di svariata erudizione: egli deve essere in grado di giudicare tutte quelle opere che le singole arti costruiscono. Nasce da due attività: la materiale o costruzione, la intellettuale o esposizione teorica. La costruzione consiste nel pratico esercizio continuo e consumato, per cui con le mani la materia assume la forma di questa o di quella opera che si voglia, secondo il progetto figurato. La esposizione spiega e dà ragione delle cose costruite sulla base della preparazione teorica con il computo delle proporzioni.

Pertanto gli architetti i quali badarono soltanto alla pratica manuale senza curare gli studi non arrivarono a conseguire un'autorità proporzionata alle loro fatiche, quelli invece che ebbero fiducia soltanto nei ragionamenti e nelle lettere appaiono aver cercato l'ombra non la cosa. Al contrario, quelli che impararono bene l'una e l'altra cosa, come forniti di tutte le armi, più presto raggiunsero il loro proposito con autorità.


Marco Vitruvio, De architectura - Libro I

Restauro del Castello di Forte a mare - Brindisi (BR)

HOME | news | progetti | restauri | recuperi edilizi | concorsi e gare | profilo | pubblicazioni | contatti    

70125 Bari - Via Bona Sforza, 18 - tel/fax 080.542.89.23 - e.mail. - p.iva 04409000728